Uso del congiuntivo
The congiuntivo (subjunctive mood) is mainly used in secondary clauses. When two clauses are connected by che, the verb in the main clause (verb1) determines whether the verb in the secondary clause (verb2) should be in the indicativo or the congiuntivo:
- If verb1 expresses certainty, verb2 is in the indicativo.
- So che i ragazzi arrivano oggi. [Since verb1: So che (I know that) expresses certainty, verb2: arrivano is in the indicativo presente.]
- If verb1 expresses uncertainty (personal opinions, emotions, and possibility), verb2 is in the congiuntivo.
- Penso che i ragazzi arrivino oggi. [Since verb1: So che (I think that) expresses uncertainty, verb2: arrivino is in the congiuntivo presente.]
Verbs and expressions of certainty and uncertainty
- Verbs and expressions of certainty. The following expressions denote certainty and are followed by the indicativo (not the congiuntivo):
- So che
- Vedo che
- È vero/certo/sicuro che
- Sono certo/a che
- Sono sicuro/a che
- Verbs and expressions of uncertainty. The following expressions denote personal opinions, emotions, and possibility and are followed by the congiuntivo.
Personal opinions | Emotions and desires | Impersonal expressions |
Credo che
Dubito (I doubt) che Ho l’impressione che Immagino che Penso che |
Desidero che
Ho paura che Mi dispiace che Preferisco che Sono contento/felice che Spero (I hope) che Voglio che |
Bisogna che
È bene/male che È giusto che È importante che È (im)possibile che È (im)probabile che È necessario che È ora (it’s time) che È strano che Peccato (too bad) che Sembra (it seems) che |
Conversazione
Elena: Ciao, è probabile che Benedetta torni a casa tardi.
Giulia: Lo so, mi ha mandato un messaggio. Credo che debba finire un progetto a cui lavora da mesi.
Elena: Speriamo che riesca a finire il lavoro, così stasera usciamo.